Chi siamo

OA Veneto
STRUTTURA
E-Mail: Veneto@wwf.it -
Posta certificata: wwfveneto@pec.wwf.it
Delegato regionale: Stefano Gazzola: s.gazzola@wwf.it
Posta certificata: wwfveneto@pec.wwf.it
Delegato regionale: Stefano Gazzola: s.gazzola@wwf.it

Flash Mob a Verona - 30 Aprile
LE ORGANIZZAZIONI AGGREGATE E LOCALI
OA Associazione WWF Veronese
tel. 3388767711
Via Risorgimento, 10, 37126 Verona
Presidente: Luigi Facincani: luigi.facincani@alice.it
Sedi periferiche operative: Villafranca di Verona
Territorio di competenza: intera provincia di Verona.
OA WWF Vicenza - Padova
Strada delle Caperse, 155, 36100 Vicenza
Tel. sede 0444.911206
Presidente Carmelo Motta: motta.carmelo@yahoo.it
Sede periferiche operative: Padova, Colli Euganei, Valle dell'Agno
Territorio di competenza: intere province di Vicenza e di Padova con esclusione del Comune lagunare di Codevigo (PD).
OA WWF Terre del Piave
Via Centa, 90, 31020 Villorba (TV)
Presidente Loris Donazzon: Tel. 3493232286, terredelpiave@wwf.it
Sedi periferiche operative: Montebelluna, Pieve di Soligo, Belluno
Territorio di competenza: Province intere di Belluno e Treviso
OA Associazione WWF Venezia e Territorio
Via Rossignago, 40, c/O CEA WWF, Spinea (VE)
venezia@wwfvenezia.org
Presidente: Valeria Ercolin: valeria.ercolin@gmail.com
Sedi periferiche operative: Oasi Cave di Noale, CEA di Alvisopoli, Venezia-Mestre
Territorio di competenza: intera proviuncia di Venezia più il Comune lagunare di Codevigo (PD).
OA Associazione WWF Provinciale di Rovigo
Via Cavour, 3, 45100 Rovigo, Rovigo@wwf.it
Presidente Eddy Boschetti, via Cavour, 3 451\00 Rovigo – rovigo@wwf.it – tel. 327.7821731 – 349.8042520
Territorio di competenza: intera provincia di Rovigo.
CRAS (CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI) – Provincia di Rovigo WWF, LIPU, Provincia di Rovigo Strada Statale 16, 2287 45038 Polesella RO Tel. 0425.947670 – emergenze 3394682583. http://www.ambulatoriotarricone.it/index.php?pagina=home http://wwf.it/cras/rovigo/
RECUPERO E AZIONI DI SALVAGUARDIA DELLE TARTARUGHE MARINE NELLA REGIONE VENETO
numeri telefonici SOS in caso di rinvenimento esemplari • 3482686472
Oasi WWF Dune Alberoni o alberoni@wwf.it • Guardia costiera 1530
http://www.wwf.it/tartarughe_marine_/progetto_net_cet/
tel. 3388767711
Via Risorgimento, 10, 37126 Verona
Presidente: Luigi Facincani: luigi.facincani@alice.it
Sedi periferiche operative: Villafranca di Verona
Territorio di competenza: intera provincia di Verona.
OA WWF Vicenza - Padova
Strada delle Caperse, 155, 36100 Vicenza
Tel. sede 0444.911206
Presidente Carmelo Motta: motta.carmelo@yahoo.it
Sede periferiche operative: Padova, Colli Euganei, Valle dell'Agno
Territorio di competenza: intere province di Vicenza e di Padova con esclusione del Comune lagunare di Codevigo (PD).
OA WWF Terre del Piave
Via Centa, 90, 31020 Villorba (TV)
Presidente Loris Donazzon: Tel. 3493232286, terredelpiave@wwf.it
Sedi periferiche operative: Montebelluna, Pieve di Soligo, Belluno
Territorio di competenza: Province intere di Belluno e Treviso
OA Associazione WWF Venezia e Territorio
Via Rossignago, 40, c/O CEA WWF, Spinea (VE)
venezia@wwfvenezia.org
Presidente: Valeria Ercolin: valeria.ercolin@gmail.com
Sedi periferiche operative: Oasi Cave di Noale, CEA di Alvisopoli, Venezia-Mestre
Territorio di competenza: intera proviuncia di Venezia più il Comune lagunare di Codevigo (PD).
OA Associazione WWF Provinciale di Rovigo
Via Cavour, 3, 45100 Rovigo, Rovigo@wwf.it
Presidente Eddy Boschetti, via Cavour, 3 451\00 Rovigo – rovigo@wwf.it – tel. 327.7821731 – 349.8042520
Territorio di competenza: intera provincia di Rovigo.
CRAS (CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI) – Provincia di Rovigo WWF, LIPU, Provincia di Rovigo Strada Statale 16, 2287 45038 Polesella RO Tel. 0425.947670 – emergenze 3394682583. http://www.ambulatoriotarricone.it/index.php?pagina=home http://wwf.it/cras/rovigo/
RECUPERO E AZIONI DI SALVAGUARDIA DELLE TARTARUGHE MARINE NELLA REGIONE VENETO
numeri telefonici SOS in caso di rinvenimento esemplari • 3482686472
Oasi WWF Dune Alberoni o alberoni@wwf.it • Guardia costiera 1530
http://www.wwf.it/tartarughe_marine_/progetto_net_cet/