Negli ultimi 10 anni la popolazione dei gorilla di pianura occidentale si è ridotta del 75% a causa della deforestazione. Un duro colpo per una specie già fortemente minacciata da malattie e bracconaggio.
In Africa, nella Riserva di Dzanga Sangha sono oggi 2000 gli esemplari di gorilla di pianura occidentale. Insieme a te, oggi, vogliamo proteggerli.
Ogni minuto viene riversato nel Mar Mediterraneo l'equivalente di 34.000 bottigliette di plastica, con un impatto devastante sulla vita delle specie marine che lo abitano.
Le tartarughe marine Caretta caretta del Mar Mediterraneo hanno ingertio plastica, nell'80% dei casi.
Fermare l'inquinamento da plastica in mare è oggi una delle nostre priorità.
In poco più di un secolo abbiamo perso il 95% della popolazione delle tigri libere in natura a causa del bracconaggio. Ogni settimana vengono uccise due tigri dai bracconieri per fare delle loro parti del corpo trofei e ingredienti per medicinali usati nella medicina tradizionale asiatica.
Oggi restano solo 3.890 tigri libere in natura.
Il nostro Paese custodisce una richezza naturale che non ha eguali: oltre 7.000 km di coste e un territorio per il 60% formato da rilievi montuosi, casa di circa 58.000 specie animali e oltre 8.000 specie vegetali.
Per difendere questo patrimonio abbiamo creato un sistema di oltre 100 Oasi e salvato specie che altrimenti sarebbero scomparse; abbiamo formato ed equipaggiato gruppi di guardie volontarie che ogni giorno effettuano controlli sul territorio per lottare il bracconaggio; ci impegnamo a proteggere le tartarughe marine che abitano il nostro Mar Mediterraneo custodendo i nidi e salvandole e curandole nei nostri Centri di Recupero.